
PVCHECK
IT - 41
6.4.3. Esecuzione misura di isolamento – Modo TIMER
1. Posizionare il cursore sulla voce M utilizzando i tasti
freccia (,) e confermare con ENTER. A display
appare la videata a fianco
2. Premere il tasto ENTER, attivare la voce “Impostazioni”
ed eventualmente modificare i parametri desiderati
(vedere § 5.4.1). I seguenti parametri sono mostrati a
display:
Test Iso tensione di prova selezionata (250, 500,
1000VDC)
Ri min soglia limite minima per la misura di
isolamento (si ricorda che la normativa CEI 64-8 fissa
un valore minimo di isolamento pari a 1M con
tensioni di prova di 500V o 1000V)
Modo modo di misura: TIMER
Vtest tensione di prova reale applicata
Ri (+) resistenza di isolamento minima tra il polo
Positivo e il riferimento di terra rilevata per l’intera
durata della misura
Tempo prova durata della prova impostabile nel
campo 10 300s
Tasto accesso alla seconda pagina con i valori
misurati delle tensioni VPN, VEP e VEN
15/05/12 15:34:26
Test Iso 1000 V
Ri min 1.0 M
Modo Timer
Vtest - - - V
Ri(+) - - -
M
Tempo prova: 200s
Selezione
M
3. Collegare lo strumento al modulo/stringa FV in prova e successivamente ad eventuali
masse metalliche non collegate a terra e al nodo principale di terra dell’impianto
(vedere Fig. 11). In particolare collegare il polo Positivo in uscita dal modulo/stringa FV
e le masse metalliche al terminale P
LEGENDA:
E: Cavo verde
P: Cavo rosso
N: Cavo nero
1. Modulo/stringa
FV non collegata
a terra
2. Riferimento
principale di terra
dell’impianto
3. Massa metallica
non collegata a
terra
Fig. 11: Collegamento strumento per misura di isolamento in modo TIMER
ATTENZIONE
Alla pressione del tasto GO/STOP lo strumento può fornire diversi messaggi di
errore (vedere § 6.6) e, per effetto di essi, non eseguire il test. Controllare ed
eliminare, se possibile, le cause dei problemi prima di proseguire con il test
Komentarze do niniejszej Instrukcji